Archivio per ‘Ricette per bambini’ categoria
-
Gelato allo yogurt fatto in casa
Con il caldo torrido nei pomeriggi o nelle sere d’estate, cosa c’è di più dolce e rinfrescante di un delizioso gelato?
Vi proponiamo una ricetta di gelato fatto in casa con ingredienti semplici, a portata di mano e di frigorifero. Stiamo parlando del gelato allo yogurt, freschissimo e leggero a cui potrete aggiungere frutta, cereali e molto altro ancora a seconda dei vostri gusti.
Questa ricetta è molto semplice e veloce, senza nessuna aggiunta. Un’ottima base di partenza per qualsiasi tipo di variante o aggiunta di ingredienti vogliate: dalle fragole con limone e zucchero, ai pezzetti di cioccolato, alla granella di nocciole.
Ingredienti:
latte – 300 gr
panna – 110 gr
yogurt – 150 gr
zucchero – 100 gr
Preparazione:
Preparare il gelato allo yogurt è davvero facilissimo e molto veloce, sono necessari pochi minuti.
Per prima cosa assicuratevi di avere in casa dello yogurt normale o, se vi piace, anche quello greco.
Poi mettete il latte, la panna e, ovviamente, lo yogurt in un becher: mescolate il tutto aggiungendo un po’ di zucchero alla volta. Potrete fare questa operazione sia manualmente, con un mestolo o un cucchiaio, sia con un mixer ad immersione, indubbiamente la scelta migliore per ottenere un composto uniforme, denso e senza grumi.
Se optate per il mixer, fate attenzione a immergerlo a velocità minima, per il solo tempo necessario a sciogliere lo zucchero.
La preparazione del gelato allo yogurt è semplicissima e richiede pochi minuti; versate lo yogurt, il latte e la panna nel becher, aggiungete lo zucchero e mescolate il tutto. Per mescolare meglio consiglio di usare il mixer ad immersione a velocità minima per tempo necessario a sciogliere lo zucchero.Attenzione! Per fare questo gelato vi consiglio di usare yogurt normale e non lo yogurt magro, se vi piace potete usare anche lo yogurt greco (vedi la ricetta) e trovare accostamenti particolari anche non tradizionali.Se avete qualche consiglio e volete condividere con cosa mangiate voi lo yogurt commentate qui sotto per dare spunti e idee a tutti coloro che amano lo yogurt!Preparare un buon del gelato allo yogurt è semplicissima e richiede pochi minuti; versate lo yogurt, il latte e la panna nel becher, aggiungete lo zucchero e mescolate il tutto. Per mescolare meglio consiglio di usare il mixer ad immersione a velocità minima per tempo necessario a sciogliere lo zucchero.Infine mettete il composto in una gelatiera e lasciate in freezer per 20 minuti e il vostro gelato alla yogurt sarà pronto.A questo punto potrete servirlo accompagnato da biscotti, oppure da frutta fresca mista tagliata a dadini, per dare un tocco di colore davvero estivo al vostro gelato. -
Rame di Napoli, biscotti siciliani per la festa dei morti
La festa dei morti si avvicina: il 2 novembre è la data dedicata alla commemorazione dei defunti.
Come per ogni tradizione che si rispetti, anche per questa festività sono stati creati dei dolci che vengono preparati e mangiati in occasione della ricorrenza: ad esempio il pan dei morti oppure le fave dei morti morbide.
In Sicilia, soprattutto nella zona di Catania, i bambini (ed anche gli adulti!) quando si avvicina il 2 novembre non vedono l’ora di mangiare le Rame di Napoli che, a dispetto di quanto possa suggerire il nome, sono biscotti tipici siciliani.Ingredienti
per l’impasto:
500 gr di farina 00 – 100 gr di margarina – 400 gr di latte – 1 bustina di lievito – 200 gr di zucchero – 2 cucchiai di miele – 100 gr di cacao in polvere amaro – scorza d’arancia grattugiata – chiodi di garofano tritati – cannella in polvere
per la copertura:
120 gr di margarina – 300 gr di cioccolato fondente – pistacchi tritati
Preparazione:
Preparazione molto semplice e veloce. Sciogliete la margarina a bagnomaria; nel frattempo, unite in una ciotola capiente il lievito con lo zucchero e la scorza d’arancia, il miele ed il cacao. Una volta miscelato per bene, aggiungete anche la margarina, il latte e la farina, mescolando e facendo attenzione a non formare grumi.
Disponete l’impasto su di una teglia (con carta da forno) formando i vari biscotti con un cucchiaio; infornateli quindi a 180° per 5 minuti. Una volta cotti e raffreddati vanno ricoperti con la glassa, preparata facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria unito con la margarina, finendo il tutto con una spolverata di trito di pistacchi. Non è da ricetta tradizionale, ma come variante al posto del cioccolato fuso si può utilizzare la nutella e come guarnizione zuccherini colorati. -
Biscotti cookies al cioccolato, come fare i veri biscotti americani
Di dolci americani da leccarsi i baffi, non esiste solo il cheesecake… Non dimentichiamoci i cookies!
I cookies altro non sono che biscotti, solitamente di forma rotonda, strapieni di gocce di cioccolato… insomma, una delizia!
Sono anche piuttosto facili e veloci da preparare, ecco allora come fare i veri biscotti americani.Ingredienti:
250 gr di farina 00 – 125 gr di burro – 125 gr di zucchero bianco e 125 di zucchero di canna – 1 uovo – 200 gr di cioccolato fondente (in gocce o da fare in piccoli pezzettini) – essenza di vaniglia o limone – 1/2 cucchiaio di bicarbonatoPreparazione:
In una terrina, setacciate la farina con il bicarbonato. In un’altra capiente, sbattete l’uovo e – dopo averlo sciolto – unitevi il burro; successivamente incorporate lo zucchero di canna e quello bianco. A questo punto, unitevi anche la farina con il bicarbonato. Mescolate per bene il composto e aggiungetevi le gocce di cioccolato. Una volta amalgamato il composto (usate pure le mani!) distribuitelo su una teglia con carta da forno, in palline distanti tra loro (con la cottura tenderanno ad appiattirsi ed allargarsi). Infornare per 10 minuti (forno preriscaldato a 190°) -
Pancake, come fare i pancakes all’americana
Ingredienti per 6 persone:
120 g. latte intero fresco – 120 g. farina – 1 uovo – burro – 1 pizzico di sale
Preparazione:
Setacciare la farina, raccoglierla in una ciotola con l’uovo sgusciato, il latte e un pizzico di sale. Amalgamare il tutto lavorando gli ingredienti con un cucchiaio di legno; quando avrete ottenuto una pastella liscia, lasciatela riposare per 1 ora. In un padellino possibilmente antiaderente scaldate una noce di burro, versare un mestolino di composto e scuotere la padella fino a ricoprire il fondo con uno strato non troppo sottile. Lasciate il pancake dorare da una parte e poi dall’altra …e via così fino ad esaurimento della pastella. Servire, secondo l’abitudine americana, con miele o sciroppo d’acero.
-
Torta ananas al microonde
Ingredienti per 4 persone:
150 g. farina – 2 uova – 1 albume di uovo – 60 g. burro – 200 g. zucchero di canna – 4 fette di ananas sciroppato – 1 bustina di lievito – 1 limone non trattato – 1 arancia non trattata
Tempo di preparazione: 20 minuti + 15 minuti per la cottura
Preparazione:
In una tortiera di vetro mettete il burro e 100 g di zucchero. Cuocete per 3 minuti a media potenza. Nel frattempo sgocciolate le fette d’ananas, avendo cura di conservare il liquido in una tazza. Trascorsi i 3 minuti togliete la pirofila dal forno, mescolate bene e adagiate sul fondo le fette di ananas. In una terrina sbattete 2 tuorli con lo zucchero rimanente. Quando saranno ben gonfi incorporate la farina setacciata e mescolate bene con un cucchiaio di legno. Aggiungete lo sciroppo d’ananas e il lievito e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. In un’altra ciotola montate a neve ben ferma 3 albumi Trasferite gli albumi in una ciotola capiente e, mescolando dall’alto verso il basso, incorporate i tuorli lavorati con lo zucchero, la farina e lo sciroppo di ananas. Versate la preparazione nella tortiera, coprite e cuocete per 10 minuti alla massima potenza. Spegnete il forno e lasciate riposare per 5 minuti la torta all’ananas. Trasferite il dolce su una portata. Servitelo tiepido o freddo.
-
Frollini alle marmellate
Ingredienti per 20 biscotti:
– 2 confezioni di pasta sfoglia pronta – 200 g di marmellate assortite, zucchero a velo.
Tempo di preparazione:
10 minuti circa. Cottura 10 minuti.
Preparazione:
Stendete la pasta sul piano infarinato. Con un coppapasta di 6 cm ritagliate le sfoglie in tanti cerchi. Incidete metà dei cerchi con un coppapasta di 4 cm, quindi sovrapponeteli ai cerchi interi, pressando leggermente. Foderate una placca con carta da forno e adagiatevi i biscotti. Infornateli per 5-10 minuti. A cottura ultimata, togliete dal forno e lasciate intiepidire. Al centro dei biscotti spalmate un cucchiaio di confettura, alternando i gusti.
-
Merluzzetto alla crema
merluzzetto
Ingredienti per 1 persona:
- 150 g di filetti di merluzzo – 10 g di burro – 1 cucchiaino di farina - ½ bicchiere di latte – mezzo cucchiaio di parmigiano grattugiato – sale.
Tempo di preparazione:
15 minuti. Cottura: 20 minuti circa.
Preparazione:
Cuocete i filetti di merluzzo al vapore. Disponeteli in una piccola pirofila leggermente imburrata. Preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in un padellino, unite la farina e sempre mescolando fatela colorire leggermente. Diluite aggiungendo poco latte alla volta. Fate cuocere per 10 minuti. Salate e insaporite con il formaggio. Versate la besciamella sul pesce e fate gratinare per qualche minuto.
-
Budino di banane
Ingredienti per 6 persone:
- 4 banane – mezzo litro di latte – 90g di zucchero – 1 uovo intero e 4 tuorli – 2 biscotti secchi – 1 cucchiaio di succo di limone – 1 bustina di vaniglia.
Tempo di preparazione:
15 minuti. Cottura: 1 ora.
Preparazione:
Portare a bollore il latte e scioglietevi i biscotti. Sbucciate le banane, tagliatele a pezzetti ed unitele al latte. Passate il tutto al setaccio. Aggiungete lo zucchero, la vaniglia, le uova sbattute e il succo di limone. Versate il composto in uno stampo da budino imburrato e fate cuocere a bagnomaria per 1 ora, Lasciate raffreddare e servite.
-
Ricci di pere
Ingredienti per 4 persone:
- 2 pere mature – 4 fette di pancarrè – 2 cucchiai di succo d’arancia – 100 g di ricotta – 1 uovo – 2 cucchiai di zucchero - 4 cucchiai di cioccolato fondente grattugiato – 1 cucchiaio di mandorle di pelate e tagliate a filetti.
Tempo di preparazione:
15 minuti.
Preparazione:
Sbucciate le pere, dividetele a metà ed eliminate il torsolo. Tagliate le fette di pancarrè a forma di pera, bagnate con il succo d’arancia. Lavorate il tuorlo con lo zucchero e amalgamatelo alla ricotta. Sbattete l’albume a neve e incorporatelo alla ricotta. Spalmate il composto sul pancarrè. Disponete le mezze pere sopra il pancarrè e spolverizzate con il cioccolato. Infilzate le pere con le mandorle come se fossero gli aculei del riccio.
-
Ricette buone e sane per bambini
I bambini, una volta svezzati hanno un ritmo di cresita velocissimo e poiché il fabbisogno alimentare si modifica in base all’età, è importante per i genitori imparare a nutrirli in modo corretto e sano senza dimenticare quelli che sono i loro gusti e debolezze. Negli ultimi anni è stato rivisto dai nutrizionisti e pediatri il modo di alimentare i piccoli da 2 a 12 anni. Il fisico di un piccolo richiede maggiori attenzioni rispetto a quello adulto. Le fasce d’età differenti richiedono materie prime diverse ed adatte a stimolare l’appetito. Mangiare in modo sano significa: crescere bene e sentirsi in forma per sviluppare un corpo atletico stimolando anche intelligenza e memoria.
Ricette per cucinare
- Antipasti
- Cocktails e bevande
- Colazione
- Contorni
- Cucina dal mondo
- Cucina regionale
- Cucina vegetariana
- dessert
- Dietetiche
- Dolci
- Le vostre ricette
- Menu per occasioni speciali
- Microonde
- News
- Piatti freddi
- Pizze e rustici
- preparare pranzo in 20 minuti
- Primi piatti
- Ricette autunno
- ricette da 5 minuti
- Ricette estate
- Ricette facili
- Ricette gravidanza
- Ricette per bambini
- Ricette veloci
- Salse
- Secondi Piatti