Archivio per ‘Microonde’ categoria
-
Riso al forno con scamorza affumicata
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. Riso 400 gr. Formaggio Scamorza Affumicata – 50 gr.Formaggio Parmigiano Grattugiato – 100 gr. Burro -50 Cl Latte – Pangrattato – Sale – PepePreparazione
La prima cosa da fare è preparare il riso, quindi, scottatelo in abbondante acqua salata e scolatelo molto al dente. Versatelo in una pirofila e nel frattempo tagliate la scamorza affumicata a dadini. Trasferitela in un tegame e aggiungete il burro ammorbidito tagliato a pezzi, il parmigiano grattugiato, il latte e il pepe. Lasciate cuocere il tutto per circa 4 minuti a fiamma bassa mescolando costantemente fino a quando, il formaggio sarà completamente sciolto. Successivamente, versate il composto sul riso, amalgamate con cura, livellate la superficie con una spatola, spolverizzate con del pangrattato ed infornate per circa 30 minuti a 200 gradi. Servitelo subito caldo e filante. Accorgimento: se il riso risultasse poco umido, prima di infornare, aggiungete a filo altro latte. -
Castagne arrostite come fare le castagne al forno per la festa di San Martino
La tradizione vuole che l’ 11 novembre festa di san Martino si mangino castagne arrostite e si beva vino rosso.
Ma come cuocere le castagne al forno?Ingredienti per 4 persone:
600 grammi di castagne
Preparazione:
Prima di procedere con la cottura è necessario castrare le castagne ( guarda il nostro glossario di cucina per capire come fare) ossia fare un taglio sulla parte inferiore con un coltellino in senso orizzontale. La “castratura delle castagne è indispensabile per evitare che queste scoppino durante la cottura. Per la cottura si può utilizzare o la classica pentola forata, o qualsiasi altra pentola e metterle nel forno. Durante la cottura è meglio muovere spesso la teglia, lasciarle in forno per mezz’ora circa a 220 gradi.
-
Piatti a base di tonno, A TUTTO TONNO
Ingredienti per 4 persone:
300 g. Tonno Fresco – 3 Pomodori Secchi -200 g. Melanzane -100 g. Fagioli Borlotti Precotti – 1 Cipolla – 1 Foglio di Pasta Fillo – 1 Carota – 1 Costa Sedano – 1 Rametto Rosmarino -Olio D’oliva – Sale – Pepe
Preparazione:
Dividere il filetto di tonno in tre parti lavorarli e servirli come segue. Per la tartara battere a coltello il tonno e condirlo con olio, sale, pepe e aghi di rosmarino. Per il sandwich ricavare dei cerchi di melanzana e uno di tonno, grigliarli e salarli. Per la pepita avvolgere un cubo di tonno nella pasta fillo e friggerlo dopo averlo infilzato con uno spiedino. A parte cuocere i fagioli in padella con olio ed un fondo di carota, cipolla e sedano tritati. Frullare a cottura e servire a specchio sotto la pepita dorata.
:Ricette -
Melanzane alla parmigiana
Ingredienti per 4 persone:
1 kg di melanzane – 250 g. mozzarella- 50 g. parmigiano grattugiato – 30 g. burro – salsa di pomodoro – olio di oliva – basilico
Preparazione:
Lavate le melanzane, tagliatele a fette, salatele, lasciatele sgocciolare trenta minuti. Risciacquatele e asciugatele. Friggetele in una padella in olio caldo senza infarinarle. Ungete di burro una teglia e quando le melanzane saranno tutte fritte disponetele in uno strato sulla teglia. Condite questo primo strato con la salsa di pomodoro, coprite di mozzarella tagliata a fettine, spolverizzate di parmigiano e aggiungete qualche pezzettino di foglia di basilico. Ricominciate l’operazione e continuate disponendo tutti gli ingredienti a strati fino al loro esaurimento. Ultimate con la salsa di pomodoro e una spolverata abbondante di parmigiano. Nel frattempo avrete fatto scaldare il forno a 170 gradi (termostato 5). Infornate la teglia e lasciate cuocere cinquanta minuti, finché la superficie non appare uniformemente gratinata. Servite nella teglia di cottura.
-
Frittata di zucchine
Ingredienti per due persone:
2 zucchine- 4 uova- mezzo bicchiere di latte- due cucchiai di farina- un cucchiaio di grana o pecorino- sale- pepe
Tempo di preparazione:
15 minuti circa
Preparazione:
Prendere due zucchine crude e tritarle fini fini, sbattere in una terrina quattro uova alle quali si aggiungerà un po’ di latte e due cucchiai colmi di farina. Aggiungere del pecorino o del grana grattuggiato e le zucchine precedentemente tritate. Il composto ottenuto deve essere spumoso. Mettere nel microonde alla massima potenza per cinque minuti. Lasciare riposare per qualche minuto e poi altri 5 minuti di microonde.
Ricette per cucinare
- Antipasti
- Cocktails e bevande
- Colazione
- Contorni
- Cucina dal mondo
- Cucina regionale
- Cucina vegetariana
- dessert
- Dietetiche
- Dolci
- Le vostre ricette
- Menu per occasioni speciali
- Microonde
- News
- Piatti freddi
- Pizze e rustici
- preparare pranzo in 20 minuti
- Primi piatti
- Ricette autunno
- ricette da 5 minuti
- Ricette estate
- Ricette facili
- Ricette gravidanza
- Ricette per bambini
- Ricette veloci
- Salse
- Secondi Piatti