Archivio per ‘Salse’ categoria

  • Pomì L+, la salsa di pomodoro che rallenta l’invecchiamento

    Data: 2011.07.18 | Categoria: Cucina vegetariana, Dietetiche, News, Salse | commenti: 0

    pomodoriChe mangiare verdura faccia bene alla salute, non è una novità. Ma da venerdì è partita la vendita di un prodotto – tutto italiano – dalle proprietà benefiche eccezionali: stiamo parlando del superpomodoro, o meglio della salsa a base di questo ortaggio miracoloso, in vendità con il nome di Pomì L+.

    La caratteristica speciale di questa salsa di pomodoro sta nella maggior percentuale di licopene, carotenoide dalle proprietà antiossidanti e dunque utile alleato per contrastare l’invecchiamento, ma non solo, aiuta la prevenzione del tumore alle ovaie nelle donne e alla prostata negli uomini.

  • Pinzimonio per il pranzo di ferragosto

    Data: 2011.06.21 | Categoria: Antipasti, Contorni, Cucina vegetariana, Dietetiche, News, Piatti freddi, Ricette estate, Ricette facili, Ricette veloci, Salse, ricette da 5 minuti | commenti: 0

    pinzimonioIl pinzimonio è una di quelle ricette della cucina italiana senza tempo: infatti è tanto semplice quanto genuina, dato che l’ingrediente principale sono verdure fresche di stagione da mangiare crude, perfetto dunque come antipasto per il giorno di ferragosto.

    Ingredienti:

    Carote – peperoni gialli e rossi – gambo di sedano – ravanelli – carciofi – radicchio o indivia belga – finocchi – cetrioli – cipollotti  – pomodori

    Per la salsina (pinzimonio):

    Olio extravergine di oliva – aceto balsamico – sale – pepe – succo di limone – spezie a piacere

    Preparazione:

    Pulite e lavate bene tutte le verdure. Tagliatele a bastoncini e riponetele in un piatto da portata.

    La salsina, che andrà riposta in una ciotolina, consiste in un’emulsione di olio con sale, pepe, limone e aceto (vinaigrette), da arricchire con spezie a piacere.

    Per la salsina esistono anche diverse varianti, per esempio olio, aglio, prezzemolo, limone e acciughe tritate.

  • Crema di finocchi con bottarga

    Data: 2010.05.24 | Categoria: Ricette facili, Salse | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    – 2 finocchi, 2 patate a pasta gialla, 1 cipolla bianca piccola, 1 pezzo di pane di grano duro, brodo vegetale, olio extravergine, pepe, bottarga.

    Tempo di preparazione:

    10 minuti. Cottura 30 minuti circa.

    Preparazione:

    Tagliare le verdure a pezzi e rosolarle poco, aggiungere brodo vegetale tanto da coprirle. Lasciar cuocere sino a che la patata si sfaldi, poi frllare il tutto aggiungendo l’olio extravergine. Guarnire la crema dopo averla versata in fondine con striscette di pane,  petali di bottarga, olio e pepe.

  • Salsa greca tzatziki

    Data: 2009.12.27 | Categoria: Cucina dal mondo, Ricette facili, Ricette veloci, Salse, ricette da 5 minuti | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    500 g yogurth magro- 150 g cetrioli- 2 spicchi di aglio

    Preparazione:

    Grattuggiare aglio e i cetrioli, aggiungere lo yogurth e mescolare energicamente. Mettere in frigo e servire almeno dopo un’ora.

  • Conserva di pomodoro

    Data: 2009.12.27 | Categoria: Ricette veloci, Salse | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    1 scatola di pomodori pelati da circa 450 g- 50 g burro- 1 cipolla non molto grande- 2 cucchiai olio di oliva- 1 spicchio di aglio-4 foglie di basilico- 1 puntina zucchero semolato- poco sale

    Preparazione:

    Pelare la cipolla e tritarla; metterla in una piccola pirofila, unire i pomodori, lo spicchio d’aglio schiacciato, le foglie di basilico lavate; aggiungere tutto l’olio, un pizzico di zucchero e poco sale. Mescolare e porre il recipiente nel forno; programmarlo al massimo della potenza per circa 15 minuti, ricordando di mescolare la salsa 2 o 3 volte; lasciarla poi riposare nel forno spento per 3 minuti. Poco prima di utilizzare la salsa estrarre il basilico e l’aglio e unire il burro crudo.

  • Ketchup fatto in casa

    Data: 2009.12.21 | Categoria: Salse, ricette da 5 minuti | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    500 g. pomodori freschi- 1 cipolla- sedano- alloro- noce moscata- chiodi di garofano- zenzero- semi di coriandolo- 150 g. zucchero- 75 cl aceto di vino- 1 cucchiaio di farina- 1 pizzico di sale

    Preparazione:
    Riempite una casseruola d’acqua, mettetevi la cipolla, il sedano e l’alloro e mettete su fiamma forte. Gettatevi i pomodori, fate bollire e spegnete. Passate tutto al setaccio e aggiungetevi un cucchiaio di farina, mescolate e accendete la fiamma al minimo. Aggiungete poi tutte le spezie, lo zucchero e un pizzico di sale, mescolate e poi unite l’aceto. Alzate la flamma e fate bollire per qualche minuto. Spegnete e fate raffreddare, dopodichè sistemate la salsa in contenitori di vetro.

  • Maionese verde

    Data: 2009.12.21 | Categoria: Cucina vegetariana, Dietetiche, Ricette facili, Salse | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    1 manciata di spinaci- 1 spicchio di aglio- maionese- prezzemolo tritato- sale- pepe bianco

    Preparazione:

    Mettere a bollire 1 manciata di spinaci con uno spicchio di aglio, strizzarli e raccogliere il sugo rimasto in una ciotola.  Aggiungere questo composto alla maionese con il prezzemolo tritato il sale e il pepe bianco.

  • Besciamella leggera

    Data: 2009.12.21 | Categoria: Cucina regionale, Salse, Trentino Alto Adige | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    50 cl latte- 50 g. burro- 40 g. farina- noce moscata grattuggiata- sale- pepe bianco- 1 cucchiaio di cipolla finemente tritata (a scelta)

    Preparazione:

    Se si sceglie di usare la cipolla è meglio cuocerla nel burro. Aggiungere la farina setacciata, mescolare e unire il latte caldo, poco per volta. Condire con sale, pepe e un pizzico di noce moscata grattugiata. Portare a ebollizione e fare addensare mescolando sempre (circa 10-15 minuti).

  • Salsa etiope berberè

    Data: 2009.12.21 | Categoria: Cucina dal mondo, Salse | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    1 spicchio di aglio sminuzzato- 1 scalogno o parte bianca di cipollina- 12 cl di acqua- 50 g. paprica- 2 cucchiai di chili in polvere- 2 cucchiai di sale- 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato- 1/4 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato- 1 baccello di cardamomo- 1/4 coriandolo macinato- 1/4 cucchiaio di fieno greco- 1/4 cucchiaino di noce moscata- 1 pizzico di cannella

    Preparazione:

     Mescolate aglio, cipolla, aceto e acqua in un frullatore fino ad ottenere un impasto morbido. Mettete da parte. Ponete i rimanenti ingredienti in una padella dal fondo pesante e fateli tostare a fuoco medio girando continuamente; poi lasciateli raffreddare per un po’. A questo punto, trasferite il composto di aglio e cipolla nella padella con le spezie e mescolate bene il tutto. Quindi mettetela nuovamente sul fuoco e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti fino ad ottenere una certa consistenza. Lasciate raffreddare, poi versate la salsa in un barattolo. Se tenuto in frigo, ben chiuso, si può conservare per un mese circa.

  • Ragù vegetariano con seitan

    Data: 2009.12.19 | Categoria: Cucina vegetariana, Dietetiche, Salse | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone: 

    Seitan- 3 cipolle medie gialle- zucca gialla o carote- olio di oliva- sale marino o salsa di soia-   farina di mandorle

    Preparazione:

    Cuocete la zucca o la carota in poca acqua (meglio a pressione, bastano pochi minuti). Nel frattempo macinate il seitan: potete usare un tritacarne o tagliarlo a pezzetti e passarlo nel passaverdure con disco a fori larghi o servirvi semplicemente della mezzaluna. Fate imbiondire la cipolla nell’olio, passate la zucca (o la carota) cotta e aggiungetela alla cipolla. Unitevi il seitan, la salsa di soia (o il sale) e lasciate ancora sul fuoco un minuto o due a pentola coperta. Il seitan è già cotto e quindi basta che si scaldi e si insaporisca. Mescolate bene e conditevi la pasta già cotta. Al posto del parmigiano usate farina di mandorle.