Archivio per ‘preparare pranzo in 20 minuti’ categoria
-
Insalata di riso vegetariana quasi vegana!
Questa ricetta è l’ideale per la bella stagione (quando e se arriverà!) in pochi minuti si può preparare una fantastica insalata di riso, il piatto forte dell’estate e delle scampagnate. Un’insalata particolare dedicata a tutti i vegetariani e persino ai vegani, infatti non ci sono formaggi. Ecco come prepararla!
Ingredienti:
200 grammi di Riso – 5 Cucchiai di Olio D’oliva – 2 Cucchiai Aceto Di Vino – Pepe – 1 Cipolla Dolce -1 Peperone Rosso -1 Peperone Giallo – 3 Pomodori – 3 Coste Sedano – 2 Cucchiai Pinoli – 200 grammi Funghi Champignon – Erba Cipollina – Sale
Preparazione:
Cuocere il riso al dente. Condirlo con olio, aceto, sale, pepe e cipolla tritata. Unire peperoni, pomodori, sedano e funghi a pezzetti, erba cipollina tritata e pinoli. Mescolare e porre brevemente in frigo. Al momento di servire unire un po’ di olio e erba cipollina tritata.Guarda le altre ricette vegetariane e tutti gli altri piatti freddi da preparare per i picnic e le scampagnate.
-
Agnolotti ripieni alla zucca primo piatto per Halloween
Potrà sembrare ancora presto, ma in realtà a Halloween manca solo un mese! E allora perché ridursi all’ultimo momento quando ci si può organizzare con calma?! Iniziamo così a dispensarvi qualche gustosa ricetta di halloween, oggi è la volta degli Agnolotti ripieni di zucca!
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
400 grammi di farina – 4 uova -salePer Il Ripieno:
500 grammi di zucca – 1/2 cipolla 45 grammi di noci – una foglia di salviaPer Condire:
Burro – Scalogno – 4 Cucchiai Sherry 50 grammi di Uvetta Sultanina – Sale – PepePreparazione:
Fate la pasta e lasciatela riposare mezz’ora coperta. Preparate il ripieno: fate ammorbidire la zucca nel forno, schiacciate la polpa, unite cipolla, noci e salvia tritati; salate e pepate. Stendete la pasta in tre sfoglie sottili, distribuite il ripieno e date forma agli agnolotti. In un tegame fate insaporire lo scalogno tritato in abbondante burro, bagnate con lo sherry e cuocete alcuni minuto. Aggiungete l’uvetta fatta rinvenire in acqua tiepida, salate, pepate. Lessate gli agnolotti, conditeli con la salsa e serviteli. -
Riso al forno con scamorza affumicata
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. Riso 400 gr. Formaggio Scamorza Affumicata – 50 gr.Formaggio Parmigiano Grattugiato – 100 gr. Burro -50 Cl Latte – Pangrattato – Sale – PepePreparazione
La prima cosa da fare è preparare il riso, quindi, scottatelo in abbondante acqua salata e scolatelo molto al dente. Versatelo in una pirofila e nel frattempo tagliate la scamorza affumicata a dadini. Trasferitela in un tegame e aggiungete il burro ammorbidito tagliato a pezzi, il parmigiano grattugiato, il latte e il pepe. Lasciate cuocere il tutto per circa 4 minuti a fiamma bassa mescolando costantemente fino a quando, il formaggio sarà completamente sciolto. Successivamente, versate il composto sul riso, amalgamate con cura, livellate la superficie con una spatola, spolverizzate con del pangrattato ed infornate per circa 30 minuti a 200 gradi. Servitelo subito caldo e filante. Accorgimento: se il riso risultasse poco umido, prima di infornare, aggiungete a filo altro latte. -
Piatto di lenticchie, contorno tipico invernale
Ecco un contorno tipicamente invernale e ricco di proteine.
Ingredienti:
300 gr di lenticchie – 1 costa di sedano – 1 peperone – 1 cipolla – 450 gr di pomodoro a pezzettoni – olio extra vergine di oliva – sale q.b.
Preparazione:
In una pentola a pressione fare soffriggere la cipolla, il sedano ed il peperone precedentemente tagliati fini fini. Attendere che la cipolla diventi dorata, aggiungere i pezzetti di pomodoro e mescolare il tutto, aggiungendo un pizzico di sale. A questo punto aggiungete le lenticchie.
Chiudere la pentola a pressione con il suo coperchio e lasciar cuocere per 20 minuti a fuoco basso. Raggiunta la cottura desiderata, aprire il coperchio, lasciar riposare per qualche minuto e servire in un piatto le lenticchie.
Buone anche da sole, l’accompagnamento classico vede le lenticchie servite con lo zampone.
-
Spiedini vegetariani con verdure fresche
Ingredienti per due persone:
200 gr di mozzarella - 4 pomodori (o altre verdure a piacere) - 1 uovo – pane integrale – olio extravergine d’oliva – sale – farina – latte
Preparazione:
Tagliare a cubetti le verdure fresche e la mozzarella. Inserirli in modo alterno nello spiedino di legno. Sbattere in un piatto l’uovo insieme a un pizzico di sale e un goccio di latte sino a ottenere una cremina densa.
Passare gli spiedini nella cremina ed infarinarli. Nel frattempo preparare l’olio per la frittura in una padella abbastanza larga, lasciarli cuocere per qualche minuto facendo attenzione a non far sciogliere la mozzarella. Piatto ideale per i vegetariani che possono consultare il ricettario vegetariano completo.
-
Pollo fritto con paprica
Ingredienti
1 Pollo Da 1500 G a Pezzetti -150 grammi Farina – 3 Uova – Latte -Paprica Dolce – Aglio – Olio D’oliva -Maggiorana – Sale -Pepe
Preparazione:
Lasciate riposare per una notte i pezzi di pollo in un letto composto da uova, latte, paprica, aglio schiacciato, maggiorana,sale e pepe. Una volta tolto dal liquido, passatelo nella farina e friggetelo nell’olio. Servite ben caldo.
-
Piatti per pic nic estivi – Piadine vegetariane
Ingredienti:
2 pomodori maturi, 2 cipollotti, 6 olive nere, 1 cespo di scarola.
Per il ripieno: 2 avocado, 1 lime, 1/2 limone, prezzemolo, erba cipollina, saleProcedimento:
Spellare i pomodori,eliminare i semi e tagliarli in grossi pezzi.Tagliare a listarelle la scarola. Tritare finemente due cucchiai di foglie di prezzemolo e uno dei due cipollotti. Dividere le olive a metà.
Dopo queste operazioni si passa alla preparazione della salsa per condire le piadine. Innanzitutto spellare gli avocado e ricavarne tutta la polpa possibile. Raccoglierla nel bicchiere del mixer, aggiungere il rimanente cipollotto, il succo del lime e quello del limone passato al colino. Azionare il mixer lasciare dentro per 2-3 minuti la salsa sarà subito pronta. Spalmare la superficie delle piadine con la salsa, cospargerla con le verdure preparare e le olive, arrotolare la piadina e chiudere il tutto con un filo di erba cipollina. -
Piatti a base di tonno, A TUTTO TONNO
Ingredienti per 4 persone:
300 g. Tonno Fresco – 3 Pomodori Secchi -200 g. Melanzane -100 g. Fagioli Borlotti Precotti – 1 Cipolla – 1 Foglio di Pasta Fillo – 1 Carota – 1 Costa Sedano – 1 Rametto Rosmarino -Olio D’oliva – Sale – Pepe
Preparazione:
Dividere il filetto di tonno in tre parti lavorarli e servirli come segue. Per la tartara battere a coltello il tonno e condirlo con olio, sale, pepe e aghi di rosmarino. Per il sandwich ricavare dei cerchi di melanzana e uno di tonno, grigliarli e salarli. Per la pepita avvolgere un cubo di tonno nella pasta fillo e friggerlo dopo averlo infilzato con uno spiedino. A parte cuocere i fagioli in padella con olio ed un fondo di carota, cipolla e sedano tritati. Frullare a cottura e servire a specchio sotto la pepita dorata.
:Ricette -
2 giugno festa della repubblica, Maccheroni tricolore
Ingredienti per 4 persone:
400 g. Pasta Tipo Maccheroni - 200 g. Gamberi Sgusciati Surgelati - 300 g. Piselli Surgelati- Olio D’oliva - 1 Confezione Panna Liquida Da Cucina - 30 g. Burro - Sale - Pepe
Preparazione:
In una teglia, scongelate i gamberi e quando si saranno intiepiditi incideteli sul dorso con un coltellino affilato ed eliminate il filamento scuro. A parte, sbollentate i piselli in poca acqua per 5 minuti e frullateli per pochi secondi in un mixer da cucina. Mettete a cuocere la purea ottenuta in un tegame con il burro e lasciate asciugare. Aggiungete in seguito la panna e amalgamate il tutto a fiamma bassa. Infine salate e pepate. Nel frattempo, fate rosolare i gamberi per 5 minuti in una padella capiente con l’olio d’oliva e contemporaneamente scaldate i maccheroni in acqua salata bollente. Scolateli al dente, uniteli ai gamberi e fateli saltare in padella per qualche minuto con una manciata abbondante di pepe. Versate i maccheroni in una zuppiera, conditeli con la crema di piselli e servite.
-
Pasta alla mimosa per il pranzo del 8 marzo
Ingredienti per 4 persone:
350 g spaghetti del formato che si desidera – 1 bustina di zafferano – 250 g. ricotta – 100 g. noci tritate – 50 g. grana grattugiato – 3 cucchiai di olio di oliva – sale – pepe
Preparazione:
In una padella mettere l’olio e le noci, accendere il fuoco e lasciarle per un paio di minuti senza mai smettere di mescolare. Abbassare la fiamma e aggiungere la ricotta, lo zafferano fatto sciogliere precedentemente in acqua calda, mescolare energicamente e lasciare andare sul fuoco ancora per 5 minuti. Cuocere nel frattempo la pasta, scolarla e condirla con la salsa alla ricotta. Aggiungere il grana e un pizzico di sale.
Ricette per cucinare
- Antipasti
- Cocktails e bevande
- Colazione
- Contorni
- Cucina dal mondo
- Cucina regionale
- Cucina vegetariana
- dessert
- Dietetiche
- Dolci
- Le vostre ricette
- Menu per occasioni speciali
- Microonde
- News
- Piatti freddi
- Pizze e rustici
- preparare pranzo in 20 minuti
- Primi piatti
- Ricette autunno
- ricette da 5 minuti
- Ricette estate
- Ricette facili
- Ricette gravidanza
- Ricette per bambini
- Ricette veloci
- Salse
- Secondi Piatti