Archivio per ‘san valentino’ categoria

  • Piatti per una cena romantica piccante

    Data: 2014.01.23 | Categoria: Cena romantica, Menu per occasioni speciali, News, san valentino | commenti: 0

    1Come stupire il vostro partner per San Valentino?
    Cucinando una cena romanticapiccante, per stimolare l’appetito e… movimentare la serata!
    Che cosa preparare? Abbiamo alcuni piatti da consigliarvi per un menù di San Valentino a portata di tutti, anche dei meno esperti ai fornelli.

    Aperitivo
    Preparate un Bellini (2/3 di Prosecco, 1/3 di fragole frullate) da servire con qualche stuzzichino: ad esempio un antipasto con salmone affumicato o la carne salada trentina.

    Primo Piatto
    Riso alle fragole oppure riso con melograno e speck, delle vere prelibatezze che lasceranno il vostro partner di stucco.

    Secondo Piatto
    Un bel filetto al pepe verde oppure per gli amanti del pesce il merluzzo in crema.

    Dolce
    Qui non si può sbagliare: cioccolato a go go! Ma provate a farli in casa voi, i cioccolatini alla nocciola

  • Cibi afrodisiaci quali sono da usare in cucina per San Valentino

    Data: 2012.01.30 | Categoria: Cena romantica, Menu per occasioni speciali, News, san valentino | commenti: 0

    images (5)Se i dolci di San Valentino non fossero sufficienti a scaldare la serata ecco una lista di cibi afrodisiaci che aiuteranno a creare la giusta atmosfera per la serata del 1 4febbraio.
    Sedano: non tutti sanno che questo alimento contiene androsterone un ormone che stimola le donne.

    Ostriche crude sono il cibo afrodisiaco per eccellenza, ma vanno acquistate solo in posti di fiducia e hanno come contro il costo piuttosto elevato.

    Uova: contengono le vitamine B5 e B6 che tengono a bada nervosismo e agitazione.

    Frutta: banane, mango, pesche , fragole, avocado, fichi e frutta secca come mandorle. La frutta contiene un’alta quantità di acido folico che alimenta i desideri sia negli uomini che nelle donne.

    Ma il cibo rinomato per i suoi poteri afrodisiaci è senza dubbio il cioccolato ricco di antiossidanti e sostanze eccitanti come la teobromina  e lafeniletilamina, non a caso spesso il cioccolato è il giusto rimedio anche per tristezza e depressione.

  • Dolci san valentino 2012 cioccolatini alla nocciola per il 14 febbraio

    Data: 2012.01.13 | Categoria: Dolci, Menu per occasioni speciali, san valentino | commenti: 0

    downloadIngredienti:

    24  Nocciole -2 Cucchiai zucchero -1 Pezzetto Burro -4 Cucchiaini cacao - 1 Tazzina Caffè - Zucchero Cristallizzato

    Preparazione:

    Tostare le nocciole in forno a calore molto moderato e passarle al tritamandorle. Impastarle in una terrina con lo zucchero, il cacao e il caffè, sino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Farne delle palline e passarle nello zucchero cristallizzato.

    Vi consigliamo anche di preparare qualche biscotto di san valentino, mentre se proprio non avete idee su cosa preparare per la cena vi consigliamo di leggere i nostri consigli per menu san valentino sicuramente sarà un successo.

  • Come decorare le uova per pasqua

    Data: 2011.04.05 | Categoria: Dolci, Menu per occasioni speciali, News, san valentino | commenti: 0

  • Cibi afrodisiaci, ingredienti afrodisiaci per san valentino

    Data: 2011.01.06 | Categoria: Cena romantica, Menu per occasioni speciali, san valentino | commenti: 0

    Sono chiamati cibi afrodisiaci gli alimenti che sono in grado di aumentare il desiderio in quanto più stimolanti e energetici. Le virtù di questi cibi sono esaltate sin dall’antichità, pare infatti che lo stesso termine derivi dal nome Afrodite la dea dell’amore e della bellezza nell’antica Grecia. Ecco alcuni ingredienti da utilizzare per preparare una cena romantica per San Valentino:
    - Frutta è un alimento che stimola e stuzzica i sensi, meglio se esotica come cocco, maracuja e frutti della passione.
    - Peperoncino è lo stimolante per antonomasia ed è ricco di Vitamina E .
    - Pesce e crostacei ricchi di zinco e fosforo
    - Cioccolata contiene feniletilamina la sostanza che il cervello produce quando ci si innamora
    - Polenta ricca di serotonina sostanza inibitrice
    e aggiungerei molte spezie come origano, lo zafferano e lo zenzero. Con questi ingredienti si possono preparare invitanti piatti e buona serata!

  • Cena romantica, consigli per menu san valentino

    Data: 2011.01.03 | Categoria: Cena romantica, Le vostre ricette, Menu per occasioni speciali, san valentino | commenti: 0

    images (1)Come organizzare una cena per San  Valentino impeccabile? Ecco alcuni consigli per la preparazione della tavola e per la scelta del menu. Innanzitutto sorprendete il vostro amato con una rosa dal gambo lungo da posare vicino al piatto. Se si vuole esagerare in galanteria si può accompagnarla con una poesia o un semplice biglietto con una frase speciale.  Il rosso deve essere il colore predominante del tavolo, magari scegliere una tovaglia rossa e stoviglie bianche o viceversa. I bicchieri devono essere di cristallo e meglio se calici o flute.  Per quanto riguarda il menu, meglio non preparare piatti troppo elaborati e scegliere ingredienti non troppo particolari che piacciono sicuramente all’invitato.  Tra una portata e un’altra meglio non passare troppo tempo in cucina a finire di preparare, meglio preparare tutto prima e infilare due minuti nel microonde. La scelta del vino deve essere fatta in modo accurato, tenendo presente i piatti del menu e la tipologia del vino che si abbina meglio.

  • Risotto dell’amore, piatto per san valentino

    Data: 2011.01.03 | Categoria: Cena romantica, Menu per occasioni speciali, Primi piatti, san valentino | commenti: 0

    Ingredienti:

    320 G di Riso - 400 G di Fragole - 1 di Scalogno - 100 Cl di Brodo Vegetale - 1 Noce di Burro – 1 cucchiaio di Olio D’oliva - 4 Cucchiai di Formaggio Parmigiano Grattugiato

    Preparazione:

    Pulire le fragole e lasciarne da parte qualcuna per decorare il piatto finito. Quelle che rimangono passarle nel mixer e tritarle.  Nel frattempo tritare anche la cipolla e lasciarla appassire in poco olio di oliva. Aggiungere il riso, farlo cuocere aggiungendo gradualmente del brodo vegetale.  Una volta cotto, toglierlo dal fuoco e unire al riso il burro, il parmigiano e la salsa di fragole. Servire ben caldo.

  • Speciale San Valentino biscotti per gli innamorati.

    Data: 2011.01.01 | Categoria: Cena romantica, Menu per occasioni speciali, san valentino | commenti: 0

  • Cheesecake al cioccolato fondente

    Data: 2010.11.24 | Categoria: Dolci, Le vostre ricette, san valentino | commenti: 0

    :Ricette
    -Nome
    Cheesecake Al Cioccolato
    -Tipo_Piatto
    Dessert
    -Ing_Principale
    Cioccolato Fondente
    -Persone
    6
    -Note
    -
    -Ingredienti
    500 G ==== Ricotta
    2 ==== Uova
    125 G ==== Zucchero
    1 Bustina ==== Vaniglina
    300 G ==== Cioccolato Fondente
    100 G ==== Burro
    250 G ==== Biscotti Secchi
    ==== Zucchero A Velo
    ==== Sale
    -Preparazione
    Polverizzare i biscotti e lavorarli con il burro ammorbidito. Versare il composto sul fondo di una tortiera. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la vaniglina unire la ricotta e poi il cioccolato. Montare a neve gli albumi con una presa di sale e incorporarli al composto. Versare nella tortiera e cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 1 ora. Sformarlo freddo. Guarnire con zucchero a velo.
    :Ricett

    Ingredienti per 6 persone:

    1/2 chilo di ricotta – 2 uova- 125 g. zucchero –  1 bustina di vaniglina – 300 g. cioccolato fondente – 100 g. burro – 25o g. biscotti secchi – zucchero a velo – sale

    Preparazione:

    Polverizzare i biscotti e lavorarli con il burro ammorbidito. Versare il composto sul fondo di una tortiera. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la vaniglina unire la ricotta e poi il cioccolato. Montare a neve gli albumi con una presa di sale e incorporarli al composto. Versare nella tortiera e cuocere in forno caldo a 200 gradi per circa 1 ora.  Sformarlo freddo. Guarnire con zucchero a velo.

  • Medaglie di cioccolato

    Data: 2009.12.31 | Categoria: Cena romantica, Dolci, Menu per occasioni speciali, san valentino | commenti: 0

    Ingredienti:

    250 g cioccolato fondente-20 g mandorle- 10 g uvetta- 30 g zenzero candito- 20 nocciole- 20 pistacchio- 1 cucchiaino di rum- 20 cristalli di sale

    Preparazione:

    Tagliare a metà le mandorle, fare 20 cubetti con lo zenzero candito. Nel frattempo posare uno strato di carta da forno su una teglia, mettervi sopra i pistacchi, le mandorle e le nocciole, farle tostare per qualche minuto in forno a 150° senza farle bruciare. Mettere l’uvetta in ammollo nel rum diluito con 3 cucchiai di acqua tiepida. Coprire il piano in cui si sta lavorando con della carta da forno, con il cioccolato fondente fate delle medagliette.Lasciar riposare il cioccolato per un paio di minuti. Sopra i dischetti di cioccolato mettere un cubetto di zenzero, i pistacchi le nocciole e le mandorle abbrustolite, l’uvetta sgocciolata e i cristalli di sale. Far asciugare per bene prima di servire.