Archivio per ‘festa della mamma’ categoria

  • Torte Festa della Mamma, torta di rose da preparare alla mamma

    Data: 2013.04.29 | Categoria: Cucina regionale, Dolci, Lombardia, Menu per occasioni speciali, News, festa della mamma | commenti: 0

    Rose-Cake La seconda domenica di maggio cade una ricorrenza molto speciale: la festa della mamma. Se non avete ancora deciso cosa regalarle, tenete presente che un pensiero fatto con le proprio mani è sempre gradito: se poi si tratta di una torta preparata per l’occorrenza come la Simnel cake o la torta di rose… il successo è assicurato!

    Ingredienti:
    400 g di farina – 3 uova (tuorli) – 1 bicchiere di latte – 4 cucchiai di olio di semi – 4 cucchiai di zucchero (per l’impasto impasto) e 150 gr di zucchero per la crema al burro – 1 pizzico di sale – 1 panetto di lievito di birra – 150 g di burro.

    Preparazione:
    Originaria della zona di Mantova, questa torta ben si addice alla festa della mamma perché la sua forma ricorda una bellissima composizione di roselline. Per prima cosa, dovrete procurarvi una ciotola capiente e versarvi farina, un pizzico di sale ed i 4 cucchiai di zucchero. Setacciata la farina, disponetela a fontana ed unite l’olio di semi ed i tuorli; amalgamate ed unite il lievito, precedentemente sciolto in un bicchiere di latte tiepido. Lavorate l’impasto e quando sarà omogeneo lasciatelo riposare per un paio d’ore.
    La farcia verrà fatta con la crema di burro, ottenuta mescolando bene il burro con lo zucchero (meglio se con la frusta elettrica).
    Quando l’impasto sarà lievitato, va steso con il mattarello (spessore di circa 5 mm) e cosparso con la crema al burro. La sfoglia va quindi arrotolata su se stessa, come fosse un maxi rotolo, e per ottenere le roselline basterà tagliarle a rondelle.
    Prendete una teglia rotonda, imburratela e disponete le roselline (a cerchio) sulla teglia avendo cura di distanziarle: la torta va difatti lasciata a riposo ancora un paio d’ore, durante le quali tenderà a lievitare. Infornate a 190° per mezzora.
    La variante: potreste spalmare sopra la crema di burro marmellata a piacimento, o farcire la torta con nutella o creme.

  • Dolci festa della mamma, torte e biscotti da preparare alla mamma

    Data: 2012.05.03 | Categoria: Dolci, Menu per occasioni speciali, News, festa della mamma | commenti: 0

    torta_mammaLa seconda domenica di maggio – quest’anno cadrà il giorno 13 – è tutta in rosa, dedicata alla donna per eccellenza… la mamma!mirtilli
    E cosa c’é di meglio che preparle dei dolci per festeggiarla come si deve? Un’idea low cost e sempre gradita, per ringraziare proprio lei che ci ha preparato così tante volte il pranzo o la cena, con l’amore incondizionato tipico delle madri.
    E le idee per i dolci da preparare alla mamma sono davvero tante:

  • Simnel cake torta inglese per la festa della mamma

    Data: 2012.04.16 | Categoria: Cucina dal mondo, Dolci, Menu per occasioni speciali, festa della mamma, pasqua | commenti: 0

    ImageSimnelCakeIngredienti
    250 g.Burro -250 g.Zucchero – 6 Uova – 1 Pizzico Sale -1 Pizzico Pimento -1 Pizzico Zenzero -1 Pizzico Chiodi Di Garofano In Polvere -1 Cucchiaino Cannella -1 Arancia (scorza Grattugiata)- 1/2 Limone (scorza Grattugiata) 330 G Farina – 1 Cucchiaino ==== Lievito In Polvere – 60g. Mandorle Tritate -300 g. Uva Di Corinto -100 g.Uvetta Sultanina – 2 Cl Liquore All’arancia- Burro Per La Teglia

    Per Guarnire:
    350 g.= Pasta Di Mandorle – 100 g. Zucchero A Velo -50 g. Glassa Di Albicocche -80 g.Glassa Fondente – 2 Cl ==== Liquore All’arancia

    Preparazione
    Le dosi indicate servono per una teglia di 16-18 cm di diametro. In una terrina lavorate a spuma il burro insieme allo zucchero. In un altro recipiente sbattete leggermente le uova con una frusta, poi aggiungetele, poco per volta, al composto di burro e zucchero. Lavorate il tutto energicamente fino a quando avrete ottenuto un composto gonfio e omogeneo. Unitevi il sale, le spezie, gli aromi, il liquore, la farina mescolata col lievito in polvere, le mandorle e i due tipi di uvetta. Ad ogni aggiunta lavorate il composto con molta delicatezza per evitare che smonti. Rivestite la teglia con un foglio di carta pergamena imburrato, lasciandolo fuoriuscire dai bordi. Riempitela con il composto, lisciate la superficie con la lama di un coltello e fate cuocere in forno a 180 gradi per 65 minuti circa. Lasciate riposare il dolce almeno due giorni prima di consumarlo. Per la decorazione finale mescolate la pasta di mandorle con lo zucchero a velo. Fate scaldare la glassa di albicocche in un pentolino a fuoco basso, poi stendetela sulla superficie del dolce. Ponete sulla sommità della torta un disco di pasta di mandorle e ricoprite anch’esso con la glassa di albicocche. Ricavate dal resto della pasta di mandorle 12 dischi di 3 cm di diametro, fateli dorare brevemente sotto il grill, poi disponeteli lungo il bordo del disco grande, sovrapponendoli leggermente. Fate scaldare la glassa fondente in una casseruolina a fuoco dolcissimo, profumatela col liquore all’arancia e stendetela sulla torta, all’interno dei dischi di pasta di mandorle.

    CONSIGLI.

    Il Simnel Cake è un tipico dolce inglese dalle origini antichissime, che secondo la leggenda risalgono addirittura ai Greci, i quali decoravano la superficie di questa deliziosa torta con dodici dischi di pasta di mandorle in onore degli dei del Pantheon. Il Simnel Cake è molto amato dagli Inglesi, che lo preparano soprattutto come ricetta di Pasqua ed è anche fra le ricette festa della mamma più diffuse, decorandolo come vuole la tradizione.

  • Preparare le cupcakes per la festa della mamma

    Data: 2011.05.06 | Categoria: Cucina dal mondo, Dolci, Menu per occasioni speciali, News, Ricette facili, festa della mamma | commenti: 0

    cupcakeSe con gli anni avete regalato più o meno qualsiasi cosa a vostra madre in occasione della festa della mamma ed ora non sapete proprio da che parte girarvi per farle una sorpresa, questa ricetta può venirvi in aiuto.

    Infatti dagli Stati Uniti arrivano le cupcakes, dolcetti davvero buoni (e anche carini da vedere!) che assomigliano a delle torte in miniatura.

    Ingredienti (per la tortina):

    2 tazze di farina 00 – 2 cucchiai di farina di maizena – 100gr di margarina – 4 uova – 1/2 tazza di zucchero normale + 1/2 tazza di zucchero di canna – 1 vasetto di yogurt bianco – 1 bustina di lievito per dolci – aroma di vaniglia

    Ingredienti (per le cremine):

    100gr di burro – 100gr di zucchero a velo  – codette e zuccherini colorati

    Questi gli ingredienti base, se preferite una cremina al cioccolato allora aggiungete 100gr di cioccolato fondente

    Preparazione:

    Unite tutti gli ingredienti indicati per l’impasto e mescolateli bene per qualche minuto, in modo che non si formino grumi. Fatto questo versatelo negli stampini monoporzione di carta (come quelli per i muffin) ed infornate per mezzora a 200gradi. Intanto che si cucinano, preparate la crema con il burro ammorbidito a cui aggiungerete lo zucchero e nel caso della variante al cioccolato, il cioccolato fondente fuso a bagno maria.

    Quando le tortine saranno pronte ricopritele con questa cremina o con le glasse che preferite e decorateli a piacere con codette colorate, meglio se rosa vista la ricorrenza!

  • Biscotti al cioccolato e arancia per la festa della mamma

    Data: 2011.04.27 | Categoria: Dolci, Le vostre ricette, Menu per occasioni speciali, festa della mamma | commenti: 0

    Ingredienti:
    200 G Farina -150 G Burro – 125 G Zucchero – 80 G Cioccolato Fondente – 75 G Fecola – 1 Uovo – 1 Cucchiaino Lievito In Polvere Per Dolci – 1 Arancia (scorza) – 1 Pizzico Sale – Marmellata D’arancia – Cioccolato Di Copertura

    Preparazione
    Tritare finemente sia il cioccolato che la scorzetta d’arancia nel tritatutto con un po’ della farina pesata per i dolci. Mettere tutti gli ingredienti nell’impastatrice con un pizzico di sale e impastare ben bene: ne risulta un composto piuttosto morbido da mettere in una tasca da pasticceria con una bocchetta piuttosto grossa. Formare nella teglia delle palline grosse quanto una ciliegia e infornare a 180 gradi per circa 15 minuti. Sfornare e quando i biscottini sono freddi accoppiarli con un po’ di marmellata d’arance e far colare da un imbuto di carta un po’ di cioccolato fuso a filetti.

  • Festa della mamma, il ciambellone della mamma

    Data: 2011.04.19 | Categoria: Dolci, festa della mamma | commenti: 0

    images (1)Ingredienti per 8 persone:
    3 kg di farina – 200 g. zucchero – 150 g. burro – 3 uova – 20 cl di latte – 1 bustina di lievito per dolci – sale

    Preparazione:
    Montare il burro con lo zucchero passato al velo, incorporare le uova una per volta, aggiungere il sale, la farina, il latte, e, per ultimo, il lievito. Infornare subito nel forno, preriscaldato a 175 gradi per circa 40 minuti (se avete dubbi, è ottima e sempre valida la prova dello stecchino).