Archivio per ‘dessert’ categoria
-
Natale 2017 dessert senza cottura: mousse di mascarpone al bicchiere
La crema al mascarpone è uno dei dessert tradizionali delle feste, da gustare al cucchiaio o accompagnata da un’ottima fetta di pandoro o panettone. Nella nostra ricetta per Natale 2017 troverete tutti i dettagli per realizzare un dolce facile e veloce: la mousse di mascarpone al bicchiere. Questo dessert non richiede nessun tipo di cottura ed è facile da preparare, soprattutto se avete ospiti all’ultimo minuto.
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4-5 personeMousse:
mascarpone 500g
uova 2
zucchero 130-150 g
essenza di vaniglia (opzionale)
gocce di cioccolato (opzionale)Base:
biscotti secchi tipo digestive 6
20 g di burro
un pizzico di salePreparazione:
Fate riposare il mascarpone a temperatura ambiente per qualche minuto. Intanto, tritate i biscotti (se non avete un mixer, potete metterli tra due fogli di carta da forno e schiacciarli con un mattarello) e mischiateli con il burro fuso e un pizzico di sale.
Versate la base di biscotti e burro sul fondo dei bicchieri, appianandola con un cucchiaio. Potete farla più o meno alta a seconda delle dimensioni dei vostri bicchieri.
Mettete i bicchieri in frigorifero in modo che la base di biscotti diventi solida.
A questo punto versate il mascarpone in una ciotola dai bordi alti e ammorbiditelo per qualche secondo utilizzando la frusta elettrica. Sempre continuando a mischiare con la frusta, aggiungete lo zucchero e le uova. Se la mousse vi sembra troppo densa, potete aggiungere un po’ di latte freddo.
Se volete arricchire la mousse e rendere la ricetta ancora più golosa, potete aggiungere alla crema qualche goccia di essenza di vaniglia o gocce di cioccolato fondente.
Quando la mousse è omogenea, versatela nei bicchieri. Se desiderate una consistenza morbida, potete gustarla subito, se invece la volete più compatta potete lasciarla riposare in frigo per almeno un’ora.Consiglio
Se avete poco mascarpone, tanti biscotti e tanti ospiti, potete alternare fra più strati di biscotto e mousse, in modo da ottenere più porzioni. Il successo del vostro dessert sarà comunque assicurato!
-
Gelato allo yogurt fatto in casa
Con il caldo torrido nei pomeriggi o nelle sere d’estate, cosa c’è di più dolce e rinfrescante di un delizioso gelato?
Vi proponiamo una ricetta di gelato fatto in casa con ingredienti semplici, a portata di mano e di frigorifero. Stiamo parlando del gelato allo yogurt, freschissimo e leggero a cui potrete aggiungere frutta, cereali e molto altro ancora a seconda dei vostri gusti.
Questa ricetta è molto semplice e veloce, senza nessuna aggiunta. Un’ottima base di partenza per qualsiasi tipo di variante o aggiunta di ingredienti vogliate: dalle fragole con limone e zucchero, ai pezzetti di cioccolato, alla granella di nocciole.
Ingredienti:
latte – 300 gr
panna – 110 gr
yogurt – 150 gr
zucchero – 100 gr
Preparazione:
Preparare il gelato allo yogurt è davvero facilissimo e molto veloce, sono necessari pochi minuti.
Per prima cosa assicuratevi di avere in casa dello yogurt normale o, se vi piace, anche quello greco.
Poi mettete il latte, la panna e, ovviamente, lo yogurt in un becher: mescolate il tutto aggiungendo un po’ di zucchero alla volta. Potrete fare questa operazione sia manualmente, con un mestolo o un cucchiaio, sia con un mixer ad immersione, indubbiamente la scelta migliore per ottenere un composto uniforme, denso e senza grumi.
Se optate per il mixer, fate attenzione a immergerlo a velocità minima, per il solo tempo necessario a sciogliere lo zucchero.
La preparazione del gelato allo yogurt è semplicissima e richiede pochi minuti; versate lo yogurt, il latte e la panna nel becher, aggiungete lo zucchero e mescolate il tutto. Per mescolare meglio consiglio di usare il mixer ad immersione a velocità minima per tempo necessario a sciogliere lo zucchero.Attenzione! Per fare questo gelato vi consiglio di usare yogurt normale e non lo yogurt magro, se vi piace potete usare anche lo yogurt greco (vedi la ricetta) e trovare accostamenti particolari anche non tradizionali.Se avete qualche consiglio e volete condividere con cosa mangiate voi lo yogurt commentate qui sotto per dare spunti e idee a tutti coloro che amano lo yogurt!Preparare un buon del gelato allo yogurt è semplicissima e richiede pochi minuti; versate lo yogurt, il latte e la panna nel becher, aggiungete lo zucchero e mescolate il tutto. Per mescolare meglio consiglio di usare il mixer ad immersione a velocità minima per tempo necessario a sciogliere lo zucchero.Infine mettete il composto in una gelatiera e lasciate in freezer per 20 minuti e il vostro gelato alla yogurt sarà pronto.A questo punto potrete servirlo accompagnato da biscotti, oppure da frutta fresca mista tagliata a dadini, per dare un tocco di colore davvero estivo al vostro gelato.
Ricette per cucinare
- Antipasti
- Cocktails e bevande
- Colazione
- Contorni
- Cucina dal mondo
- Cucina regionale
- Cucina vegetariana
- dessert
- Dietetiche
- Dolci
- Le vostre ricette
- Menu per occasioni speciali
- Microonde
- News
- Piatti freddi
- Pizze e rustici
- preparare pranzo in 20 minuti
- Primi piatti
- Ricette autunno
- ricette da 5 minuti
- Ricette estate
- Ricette facili
- Ricette gravidanza
- Ricette per bambini
- Ricette veloci
- Salse
- Secondi Piatti