Archivio per ‘Veneto’ categoria
-
Dolci pasquali: ricetta della fugazza veneta
Tra i dolci regionali tipici del periodo di Pasqua, troviamo la fugazza veneta.
E’ consigliabile iniziarne la preparazione un giorno prima rispetto a quando si desidera mangiarla.
Ingredienti:
400gr di farina – 125gr di zucchero – 250ml di latte – 100gr di burro – 3 uova – 15gr di lievito di birra – scorza di limone -granella di zucchero – mandorle
Preparazione:
Mettete il latte in un pentolino e non appena sarà tiepido aggiungeteci il lievito, e mescolate per farlo sciogliere bene. Versate quindi il composto in una terrina abbastanza capiente ed aggiungete zucchero, le uova (solo i tuorli), un pizzico di sale, il burro ammorbidito e la farina. Lavorate l’impasto, quando sarà ben compatto copritelo e lasciatelo riposare tutta la notte. Il giorno seguente continuate la preparazione del dolce, grattugiando un po’ di scorza di limone, aggiungendola all’impasto e rilavorando il composto.
Versatelo ora in una tortiera rivestita con carta da forno o precedentemente imburrata, con un coltello incideteci sopra una croce e lasciatela lievitare ancora per un paio d’ore.
Infine, a lievitazione terminata, cospargete il dolce con la granella di zucchero e le mandorle (spellate e tagliate sottili).
La fugazza si inforna per 45 minuti a 200 gradi circa.
-
Risotto con radicchio rosso
Ingredienti per 2 persone:
riso, 160 gr. – radicchio rosso, 120 gr. – 40 gr. di burro – 1/2 bicchiere di vino bianco – 1 cipolla piccola – brodo – parmigiano grattugiato – sale q.b.
Preparazione:
Tritare la cipolla e farla imbiondire in una pentola con il burro. Affettare il radicchio a julienne. Unirlo al soffritto, mescolare e lasciare in cottura per qualche istante. Versare il riso, mescolare per fare insaporire. Versare il vino e fare evaporare, sempre mescolando. Aggiungere qualche mestolo di brodo caldo e portare a cottura, versando il brodo quando il riso sembra asciugarsi.
A fine cottura, aggiungere il rimanente burro e del parmigiano grattugiato, servire caldo. -
Mousse alla vaniglia
Ingredienti per 4 persone:
6 tuorli di uovo- 150 g. zucchero- 1 bustina di vaniglina- 50 cl panna montata
Preparazione:
Battere i tuorli con lo zucchero e la vaniglina fino ad avere un composto ben montato e spumoso. Mettere sul fuoco, a bagnomaria, e cuocere, mescolando, fino a quando la crema si sarà ispessita. Toglierla dal fuoco e mescolare fino a completo raffreddamento. Incorporare la panna montata mescolando delicatamente, versare in una coppa di vetro e tenerla in frigo per 2 ore. Servire con biscotti.
-
Bigoli in salsa
Ingredienti per 4 persone:
400 g di bigoli- 2 cipolle- 3 acciughe sotto sale- olio d’oliva- sale- pepe
Preparazione:
Far soffriggere le cipolle in una padella fino a quando non raggiungono un colore dorato. Versar eun goccio di acqua per poter continuare la cottura e mescolarle spesso. Quando le cipolle saranno pronte, lavate le acciughe, togliete loro le spine, tritatele ed aggiungetele alle cipolle, lasciando rosolare il tutto fino a quando non si saranno sciolte.
Mettete intanto sul fuoco una pentola piena d’acqua leggermente salata e quando questa avrà iniziato a bollire buttate i bigoli. A cottura ultimata scolateli e metteteli su un piatto di portata. Versate un filo d’olio crudo sulla salsina, pepate e versate questo condimento sui bigoli
Ricette per cucinare
- Antipasti
- Cocktails e bevande
- Colazione
- Contorni
- Cucina dal mondo
- Cucina regionale
- Cucina vegetariana
- dessert
- Dietetiche
- Dolci
- Le vostre ricette
- Menu per occasioni speciali
- Microonde
- News
- Piatti freddi
- Pizze e rustici
- preparare pranzo in 20 minuti
- Primi piatti
- Ricette autunno
- ricette da 5 minuti
- Ricette estate
- Ricette facili
- Ricette gravidanza
- Ricette per bambini
- Ricette veloci
- Salse
- Secondi Piatti