Archivio per ‘Umbria’ categoria

  • Pizza pasquale umbra al formaggio

    Data: 2011.02.09 | Categoria: Cucina regionale, Menu per occasioni speciali, News, Pizze e rustici, Umbria, pasqua | commenti: 0

    Easter_cheese_cakeIngredienti:

    300gr di pasta di pane – 4 uova – mezzo kilo di farina bianca – 300gr di pecorino grattuggiato – 100gr di strutto – mezzo cubetto di lievito di birra – sale – pepe – olio

    Preparazione:

    Unite la pasta di pane lievitata con la farina e un po’ di acqua tiepida, in modo da ottenere un impasto omogeneo.

    Coprite con un panno e lasciate lievitare l’impasto. Quando avrà raddoppiato le sue dimensioni aggiungete al composto strutto, uova (tenete da parte 1 albume), lievito di birra e il pecorino. Impastate il tutto unendo anche olio, sale, pepe ed un pizzico ancora di farina.

    Ungete le teglie e versateci l’impasto (fino a riempire metà teglia, dato che l’impasto dovrà lievitare ancora per qualche ora).

    Infornate a 200 gradi per un’oretta.

    E’ tradizione servire questo piatto la mattina di Pasqua a colazione.

  • Crostini di tartufo nero

    Data: 2010.06.14 | Categoria: Antipasti, Umbria | commenti: 0

    tartufo neroIngredienti per 4 persone:

    -         50/60g di tartufo nero – olio extravergine d’oliva- 4 fette di pane tostato.

    Tempo di preparazione:

    10 minuti.   

    Preparazione:

    Spazzolate accuratamente il tartufo e lavarlo molto rapidamente sotto l’acqua in modo da togliere gli eventuali residui di terra. Asciugarlo. Grattugiarlo e condirlo con olio, sale e, per chi lo gradisce, un po’ di pepe. Cospargere sulle fette di pane casereccio tostate.

  • Brustengo

    Data: 2010.06.13 | Categoria: Dolci, Ricette di carnevale, Ricette facili, Umbria | commenti: 0

    brustengoIngredienti per 8 persone:

     -         2 uova – 2 cucchiai di pane grattugiato – 2 cucchiai di zucchero – 2 bicchierini di mistrà – 2 cucchiai di parmigiano – buccia di arancia grattugiata – sale – ½ litro di latte – farina q.b. – olio

    Tempo di preparazione:

    15 minuti.  Cottura: 15 minuti circa.

    Preparazione:

    In una terrina battere le uova e lentamente aggiungere tutti gli ingredienti: solo alla fine unire la farina, poco alla volta, mescolando continuamente e facendo in modo che il composto rimanga semiliquido. In un tegame mettere l’olio per friggere e, quando sarà ben caldo unirvi il composto in modo da formare uno strato di non più di un centimetro di spessore. Far cuocere da ambedue le parti. Mettere il brustengo su un foglio di carta paglia in modo che venga assorbito l’olio in eccesso. Spolverizzare il dolce con zucchero.

  • Pasta con funghi e emmenthal

    Data: 2010.02.16 | Categoria: Cucina regionale, Primi piatti, Umbria | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    400 g pasta- 1 spicchio di aglio- 100 g formaggio emmenthal- 5 foglie di basilico- 200 g funghi- 1/2 cucchiaio di scalogno- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva- sale- pepe 

    Preparazione:

    Mettere i funghi in una padella insieme allo scalogno con l”aglio tritati, condire con sale e pepe e lasciar cuocere. Nel frattempo mettere a cuocere la pasta. Una volta pronta cospargerla con emmenthal a cubetti e basilico.

  • Spaghetti alla norcina

    Data: 2009.12.18 | Categoria: Cucina regionale, Primi piatti, Umbria | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    350 g. pasta tipo spaghetti – 5 salsicce- 1 confezione di panna da cucina- 1/2 bicchiere di vino

    Preparazione:

    Lessare la pasta al dente e, intanto, spellare e sbriciolare le salsicce. Farle rosolare con un cucchiaio d’olio, spruzzarle col vino e a cottura ultimata aggiungere la panna lontano dal fuoco. Condire la pasta e servire a piacere con parmigiano grattugiato.

  • Funghi agli spinaci al forno

    Data: 2009.12.17 | Categoria: Contorni, Cucina regionale, Umbria | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    300g. funghi champignon- 450g. spinaci lessati e tritati- formaggio parmigiano grattugiato- 1 bicchierino di vino marsala-  burro- sale- pepe

    Preparazione:

    Pulire e affettare i funghi, farli rosolare nel burro e cuocerli coperti con il marsala, il sale e il pepe. Lessare gli spinaci, farli rosolare nel burro, unirli ai funghi e lasciarli insaporire. Cospargere di parmigiano grattugiato e servire caldi.

  • Agrodolce di verdure

    Data: 2009.12.14 | Categoria: Contorni, Cucina regionale, Umbria | commenti: 0

    Ingredienti:

    200 gr. di cipolline-200 gr. di carote- 300 gr. di sedano- 500 gr. di peperoni- mezzo litro di aceto di vino- mezzo bicchiere di olio di oliva- mezzo bicchiere di miele- 1 cucchiaio di sale grosso-45 chiodi di garofano-mezza noce moscata grattugiata-alcune foglie di alloro

    Preparazione:

    Le verdure, mondate e ben lavate, vanno tagliate a pezzi, ad eccezione delle cipolline che devono restare intere. In una pentola capiente si pongono l’aceto, il miele, l’olio, il sale e le spezie. Quandogiunge a ebollizione si aggiungono le verdure cominciando con le cipolline e le carote. Si lasciano cuocere 2 minuti, si aggiunge il sedano e dopo 2 altri minuti il cavolfiore suddiviso a cimette ed infine i peperoni che devono cuocere per tre minuti soltanto. Una volta cotti si ripongono in vasi di vetro, si ricoprono con il liquido di cottura, aggiungendo eventualmente un goccio di olio, si chiudono con i tappi a vite e si lasciano riposare per almeno 2 settimane prima di consumarle.