Archivio per ‘Liguria’ categoria

  • Pomodori al forno ripieni

    Data: 2010.06.29 | Categoria: Antipasti, Liguria | commenti: 0

    pomodoriripienifornoIngredienti per 6 persone:

    –        60 g di riso – 6 pomodori – 200 g. di funghi champignon – 40 g di formaggio Emmental grattugiato – 2 tuorli d’uovo – 1 spicchio d’aglio tritato – 3 cucchiai di basilico tritato – 3 cucchiai di prezzemolo tritato – olio extravergine d’oliva – sale e pepe q.b.

    Tempo di preparazione:

    15 minuti circa. 30 minuti.

    Preparazione:

    Lavate i pomodori, tagliate la calotta e privateli dei semi. Salateli e capovolgeteli per mezz’ora, in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Riscaldate il forno a 200°, e intanto lessate il riso in abbondante acqua salata. Tagliate i funghi a listarelle e metteteli una padella, unite un filo d’olio e fate rosolare. Salate, pepate e aggiungete il prezzemolo. Togliete dal fuoco. Unite il formaggio, il riso, i tuorli d’uovo, il basilico e l’aglio, eventualmente salate e pepate ancora. Farcite i pomodori con questo composto e infornateli per 30 minuti. Serviteli tiepidi

     

  • Amarene sciroppate al maraschino

    Data: 2010.06.26 | Categoria: Dolci, Liguria | commenti: 0

    amareneIngredienti per 4 persone:

    –        2 kg di amarene – 5 limoni – 400 g di zucchero – 2 bicchierini di maraschino.

    Tempo di preparazione:

    15 minuti circa. 50 minuti circa di cottura.

    Preparazione:

    Lavate con cura le amarene e con una forbice accorciate i gambi a pochi millimetri dal frutto, mettetele poi al fuoco assieme al succo filtrato dei limoni, allo zucchero e a circa 2 l di acqua; portata a ebolizzione. Dopo 5 minuti, scolate le amarene dal liquido di cottura e distribuitele nei vasi; sopra versate lo sciroppo che avete lasciato sobbollire sino a ridurlo della metà e poi fatto intiepidire. Prima di chiudere assicuratevi che ne vasi non rimangano bolle d’aria; sterilizzate per circa 40 minuti prima di riporre in luogo fresco e  buio. Chi lo desidera può aromatizzare lo sciroppo con un po’ di maraschino prima di versarlo sulla frutta.

  • Cundiun

    Data: 2010.05.24 | Categoria: Cucina regionale, Liguria, Piatti freddi, Ricette estate, Ricette veloci, Secondi Piatti, Secondi di pesce, ricette da 5 minuti | commenti: 0

    Ingredienti per 2 persone:

    – 100 g di olive nere taggiasche – g 250 pomodori cuore di bue  –  g 250 di tonno in scatola – g. 100 di acciughe – mosto d’olio extravergine – sale – un mazzetto di basilico ligure.

    Tempo di preparazione:

     10 minuti.

     Preparazione:

     Lavate i pomodori cuore di bue, il basilico e sgocciolate il tonno; mettete i pomodori dopo averli tagliati a fette in una terrina, aggiungete le olive nere, le acciughe,il basilico tagliato sottile, un pizzico di sale,  il mosto d’olio d’extravergine e servite.

  • Bracioline ripiene di vitella

    Data: 2010.05.03 | Categoria: Liguria, Secondi Piatti, Secondi di carne | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    -         300 g di bricioline sottili di vitella  –  70 g di carne magra di vitella o di vitella di latte -  40 g di prosciutto magro – 30 g di midollo di vitella – 30 g di parmigiano grattato – 1 uovo -  pepe. Per il condimento esterno: – metà cipolla – metà carota –  un pezzetto di sedano -20 g di carne secca – 20 g di burro – conserva pomodoro – ¼ di bicchiere di vino bianco.

    Tempo di preparazione:

    30 minuti.  Cottura: 40 minuti circa

    Preparazione:

    Battete le bricioline con un batticarne per allargarle. Poi tritate fine il prosciutto coi 70 g della seconda carne unite il parmigiano e il midollo ridotto prima pastoso colla lama di un coltello; aggiungere l’uovo per legare il composto e una prese di pepe. Distendete le bricioline e sul mezzo distribuite il composto. Arrocchiatele e col refe legatele in croce. A parte frullate cipolla,  sedano bianco, carote e carne secca e mettete tutto in una casseruola con il burro insieme alle braciole. Quando avranno preso colore aggiungete una conserva di pomodoro e il vino bianco.

  • Frittelle di carote

    Data: 2010.04.29 | Categoria: Contorni, Cucina regionale, Liguria, Ricette estate, Ricette per bambini | commenti: 0

    frittelle di caroteIngredienti:

    - 200 g di carote, 1 cipolla, 2 cucchiai di mandorle in scaglie, 1 cucchiaiano di semi di sesamo, 125 g di farina, 1 uovo, 1 albume, 2 dl di latte, mezzo cucchiaino di lievito in polvere, 1 bicchiere di olio d’oliva, 1 pizzico di zucchero, sale.

    Tempo di preparazione:

    1 ora e 30 minuti.  Cottura: 10 minuti circa.

    Preparazione:

    Setacciate la farina assieme al lievito e allo zucchero. Aggiungete il sale, l’uovo intero. Stemperate aggiungendo poco alla volta il latte, fino ad ottenere una pastella fluida e omogenea. Lasciate riposare per 1 ora. Lavate le carote, pelatele e grattugiatele finemente. Tritate finemente la cipolla. Unite le verdure alla pastella aggiungete le mandorle e il sesamo. Amalgamate bene. Montate a neve l’albume e incorporate delicatamente. Scaldate l’olio e fatevi cadere a cucchiaiate il composto, in piccole quantità. Fate cuocere per 5 minuti, sgocciolate su un foglio di carta assorbente da cucina e servite.

  • Scorza nera alla ligure

    Data: 2009.12.20 | Categoria: Contorni, Cucina regionale, Liguria | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    2 radici di insalata soncino- 2 tuorli d’uovo- 1/2 limone- 1/2 bicchiere di aceto di vino- sale- prezzemolo tritato- aglio- sale-  olio di oliva extravergine

    Preparazione:

    Pelare le radici, cuocerle in acqua e aceto per circa 15 minuti. Tagliarle a listarelle, scaldare in una padella olio aglio in camicia e far saltare le listarelle di radici, bagnare con poca acqua e far evaporare. Prima di servire aggiungere i tuorli d’uovo mescolati con succo di limone e sale e far legare cospargere il tutto con prezzemolo tritato e aggiungere sale se necessario.

  • Farfalline al pesto

    Data: 2009.12.14 | Categoria: Cucina regionale, Liguria, Primi piatti | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    180 g di pasta- 1 vasetto pesto alla genovese- 100 g fagiolini verdi piccoli-  2 patate- 2 carote- 1 cipolla- formaggio grattuggiato-3 cucchiai di olio di oliva- sale  

    Preparazione:

    Sminuzzare per bene carote, patate e cipolla e farle insaporire in una padella con olio. Coprire la padella con un litro e mezzo di acqua e lasciar cuocere per 20 minuti. Unire il pesto e i fagiolini puliti interi. Una volta che questi sono cotti aggiungere la pasta e terminare la cottura. Togliere dal fuoco cospargere la minestra con formaggio grattugiato, mescolare e lasciare riposare per alcuni minuti prima di servire.

  • Farinata con le cipolle

    Data: 2009.11.16 | Categoria: Liguria, Pizze e rustici | commenti: 0

    Ingredienti per 6 persone:

    400 g di farina di ceci – 1 grossa di cipolla bianca – olio extravergine d’oliva – sale e pepe macinato.

    Tempo di preparazione:

    30 minuti. Cottura: 30 minuti più il tempo per il riposo.

    Preparazione:

    Versare in una larga terrina la farina di ceci, unire qualche grosso pizzico di sale incorporarvi, adagio e sempre mescolando, acqua fino ad ottenere una pastella molto morbida e abbastanza scorrevole (occorrerà circa 1 litro d’acqua). Rimescolare ancora. Coprire con un telo e lasciar riposare in luogo fresco per 4-5 ore, schiumando di tanto in tanto. Ungere con abbondante olio una larga teglia per pizza del diametro di 25 cm e versarvi dentro la pastella con un mestolino formando uno strato piuttosto basso. Rimescolare poi con una forchetta in modo da incorporare al composto l’olio, versato prima nella teglia, e poi coprire con un abbodante strato di cipolla affettata sottilissima. Irrorare la farinata con abbondante olio e passarla in forno alla temperatura di 190°C per 30 minuti circa. Prima di servirla, peparla abbondantemente.

  • Pomodorini ripieni

    Data: 2009.11.13 | Categoria: Contorni, Liguria, Ricette facili | commenti: 0

    Ingredienti per 4 persone:

    4 pomodori tagliati e privi di semi – 100 g di tonno sott’olio – 4 patate lessate – 4 cucchiai di olio – basilico tritato – 8 cipolline novelle

    Tempo di preparazione:

    10 minuti. Cottura: 15 minuti circa.

    Preparazione:

    Mettere in una insalatiera il tonno e le patate e pestatele un po’ con la forchetta. Unire il trito di basilico, l’olio, sale e pepe. Riempire i pomodori. Decorare con foglia di basilico e cipollina.