-
Menù Capodanno: ricetta con salmone per il menù delle feste
Per chi desidera realizzare un menù di Capodanno a base di pesce o semplicemente desidera stupire i propri ospiti, vi proponiamo una ricetta facile e veloce a base di salmone, un classico delle feste. Si tratta del salmone in salsa teriyaki e ve lo proponiamo in una versione che richiede pochi e semplici passi. Potete servirlo come antipasto, tagliando il salmone in bocconcini monoporzione, oppure servire i tranci di salmone accompagnati da riso basmati al vapore e avocado.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 5 persone:
Salmone 500 g
sale q.b.
olio di sesamo 1/2 cucchiao
olio d’oliva 1/2 cucchiaio
Salsa teriyaki:
salsa di soia 250 ml
acqua 50 ml
zucchero di canna 100 g
aceto di riso 100 ml
zenzero 15 g
fecola di mais 2 cucchiai
Guarnizione:
semi di sesamo bianco o nero 30 g
gambi di cipollotto bianco 2-3
Preparazione
Iniziate con la cottura del salmone: tagliatelo a cubetti o in tranci da 100 g, conditelo con un pizzico di sale e versate in una padella antiaderente mezzo cucchiaio di olio di sesamo e mezzo di olio d’oliva. Una volta che l’olio si sarà riscaldato, friggete il salmone (facendo attenzione a friggerlo prima dal lato della pelle). Se invece desiderate una versione più light, potete collocare il salmone su una teglia da farlo, condirlo con sale e un filo di olio di sesamo e infornarlo a 180°.
Mentre si cuoce il salmone, preparate la salsa teriyaki. Versate in una pentola antiaderente l’acqua, la salsa di soia, lo zenzero grattuggiato, l’aceto di riso e lo zucchero di canna. Mescolate a fuoco medio fino ad ebollizione e, se la salsa non è abbastanza spessa, mescolate la fecola con un cucchiaio di acqua fredda e poi versatela nella pentola. A quel punto spegnete la fiamma e mescolate finchè il composto non si amalgama. Versate la salsa in una ciotola e lasciatela riposare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore.
Una volta che il salmone è cotto, glassatelo con la salsa teriyaki utilizzando un pennello da cucina. Per guarnire, decorate con semi di sesamo tostati e i gambi di cipollotto finemente tritati.
Ecco che avete uno sfizioso antipasto o un primo per il menù delle feste – con questa facile ricetta a base di salmone, a Capodanno stupirete sicuramente i vostri ospiti!
Ricette correlate
Ultime ricette
- Menù Capodanno: ricetta con salmone per il menù delle feste
- Natale 2017 dessert senza cottura: mousse di mascarpone al bicchiere
- New York Cheesecake, la ricetta originale
- Idea per atipasto: fiori di zucca in pastella
- La torta pasqualina, una delle migliori ricette di Pasqua
- Ricette per San Valentino: bacetti panna e marmellata
- Dolci di Natale: gli struffoli
- Dolce di Natale: Piccoli pandoro con crema pasticciera e ribes
- Biscotti di Halloween alla zucca
- Ricette per l’autunno: pasta autunnale