-
Un piatto fresco e gustoso: Cuscus con pesto di pomodori secchi
Il Cuscus con pesto di pomodorini secchi è un piatto facile e veloce da preparare con un gusto ottimo. Ideale da mangiare freddo anche in pausa pranzo.
Ingredienti per 4 porzioni:
- 200 gr. cuscus
- peperoncino piccante, a piacere
- 2 cucchiai di capperi sotto sale
- 1/2 limone
- 50 gr. mandorle pelate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 12 pomodorini secchi
- 1 arancia
- un pizzico di sale
- 20 gr. di finocchietto selvatico
Come preparare il cuscus con il pesto di pomodorini secchi i 3 semplici mosse:
Per prima cosa metti a scaldare in una pentola 250 ml d’acqua con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio extravergine, poi spegni il fuoco e metti a bagno i capperi. Poi aggiungi il cuscus precedentemente sgranato con una forchetta.
Poi prendi 2-3 rametti di finocchietto lavati e asciugati, insieme a due pomodorini secchi e un cucchiaio di capperi lavati. Metti tutto nel mixer e aggiungi le mandorle, l’arancia sbucciata, il succo di mezzo limone, un pizzico di peperoncino e frulla il tutto fino a che non otterrai una consistenza ottimale, omogenea e senza grumi. Ottenuto il pesto di pomodorini secchi, procedi unendolo al cuscus e lasciandolo insaporire per circa un’ora. Decora il tuo piatto con il finocchietto e i pomodorini rimasti.
Ora potrai gustarti il tuo cuscus con pesto di pomodori secchi!
Ricette correlate
Ultime ricette
- Menù Capodanno: ricetta con salmone per il menù delle feste
- Natale 2017 dessert senza cottura: mousse di mascarpone al bicchiere
- New York Cheesecake, la ricetta originale
- Idea per atipasto: fiori di zucca in pastella
- La torta pasqualina, una delle migliori ricette di Pasqua
- Ricette per San Valentino: bacetti panna e marmellata
- Dolci di Natale: gli struffoli
- Dolce di Natale: Piccoli pandoro con crema pasticciera e ribes
- Biscotti di Halloween alla zucca
- Ricette per l’autunno: pasta autunnale